Rigenerazione urbana e public history: il progetto Atr Contemporaneo di Forlì
نویسندگان
چکیده
منابع مشابه
Lettura critica a Si dovrebbe pensare più a far bene ... Alessandro Manzoni: Il progetto di Dio, il lavoro dell'uomo
Negli ultimi cent’anni, qua e là nella comunità degli studiosi internazionali, in tanti hanno dedicato studi approfonditi alle varie tematiche del capolavoro manzoniano ovvero I Promessi Sposi. A maggior ragione, l’opera citata è stata sempre un punto cruciale della letteratura italiana. La lettura critica svolta sul sudetto romanzo da Norberto Cacciaglia meriterebbe una pausa rifflettiva in pi...
متن کاملGiuseppe Tomasi di Lampedusa: Storia e Tempo ne "Il Gattopardo"
La personalità di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, così come la sua opera , sfuggono ad una convenzionale catalogazione. Erede di una antichissima famiglia dell'aristocrazia siciliana, sposato alla psicoanalista lettone Licy Wolff a sua volta discendente di un importante casato baltico, raffinato conoscitore della letteratura inglese e francese, lo scrittore è di fatto un outsider nel panorama s...
متن کاملMIKONOS: criteri di valutazione del progetto
Progetto MIKONOS Prevede lo sviluppo di alcune delle parti più significative di un moderno sistema operativo Dovrà essere scritto in linguaggio C Verrà testato utilizzando un simulatore (uMPS)
متن کاملScience , University of Illinois at Urbana – Champaign , Urbana , IL 61801
Some popular iterative solvers for non–symmetric systems arising from the finite–element discretization of three–dimensional groundwater contaminant transport problem are implemented and compared on distributed memory parallel platforms. This paper attempts to determine which solvers are most suitable for the contaminant transport problem under varied conditions for large scale simulations on d...
متن کاملذخیره در منابع من
با ذخیره ی این منبع در منابع من، دسترسی به آن را برای استفاده های بعدی آسان تر کنید
ژورنال
عنوان ژورنال: E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete
سال: 2017
ISSN: 2284-1784
DOI: 10.12977/ereview125